“Si chiamava Mathilde” recensito dal blog “Un cuore fra i libri”!

Ciao amici!

Tutto bene, nonostante il caldo? Oggi, torno a parlare della mia seconda creatura : “Si chiamava Mathilde”. Il blog letterario “Un cuore fra i libri” ne ha scritto una recensione e volevo condividerla con voi!

Photo by LED Supermarket on Pexels.com

Qualcuno ha detto che “la pubblicità è l’anima del commercio “, ed è particolarmente vero in questo periodo dove la comunicazione è onnipresente. Come ogni prodotto, un libro deve conquistarsi uno spazio di visibilità e colpire l’attenzione di un potenziale lettore che darà un senso a mesi di lavoro di scrittura, editing e edizione. Il problema per noi autori è di ritagliarsi uno spazio (sia fisico che virtuale) per poter proporre i nostri lavori, e non è facile per niente: va bene, ci sono legioni di lit-blog, siti specializzati, booktubers, bookgrammers, booktokers e qualsiasi bookqualcosa che ci sarà in futuro. Ma come ho scritto prima, sono tanti e non tutti fanno un buon lavoro, ahimè. Inoltre, sarà forse colpa del Covid-19, ma ho notato che molti blog sono scomparsi questi ultimi due anni e molti di loro erano molto interessanti, peccato.

Photo by Janko Ferlic on Pexels.com

Quando parlo delle recensioni dei miei libri, voglio anche mostrare agli amici scrittori (esordienti e non) quali sono i blog disponibili per la segnalazione o la recensione delle opere. E “un cuore fra i libri” ne fa parte: anche se parla spesso di opere del genere romance, i suoi autori non disdegnano di leggere o addirittura recensire un romanzo che appartiene ad un altro genere, ed è questo che hanno fatto per “Il Maestro dei morti” qualche tempo fa e che hanno fatto oggi per “Si chiamava Mathilde“.

Quindi, vi invito a leggere la recensione del mio secondo libro sul blog “Un cuore fra i libri! E approfittatene per dare un’occhiata sulla loro industriale quantità di recensioni e segnalazioni, se siete amanti del romance, non sarete delusi!

Fonte: Un cuore fra i libri

Ecco, ricordo che “Si chiamava Mathilde” è ancora disponibile e lo potrete trovare in versione cartacea e e-book su Amazon!

Per oggi è tutto, a presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...