I Protagonisti del giallo: Sam & Twitch

Ciao amici!

Eccoci qua con una nuova puntata della rubrica “I Protagonisti del giallo

Oggi, parlerò di una coppia di investigatori della squadra criminale di New York: Sam Burke e Twitch Williams. Contrariamente a molti personaggi di cui ho parlato in questa serie di articoli, non sono stati creati da una delle penne più famose della letteratura gialla, ma del fumettista Todd McFarlane, creatore di Spawn. Questo improbabile duo è poco conosciuto dal grande pubblico, ma anche se hanno iniziato la loro carriera come comparse nella famose serie di Mc Farlane, hanno rapidamente conquistato i fan della serie, fino ad ottenere il loro proprio titolo.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Sam-and-Twitch-TV-show-913.jpg
Fonte: Joblo

Gli anni ’90 erano un periodo difficile per i comics americani: Marvel e DC avevano molti problemi perché sembrava che non ci fossero più idee per le serie iniziate 30 o 60 anni fa e c’erano anche delle lotte intestine fra artisti della vecchia guardia (quella del Gold e Silver Age) e una nuova generazione di autori e disegnatori cresciuti con i comics, e che volevano dare una boccata d’aria fresca ai fumetti, con nuove idee, tecniche e tematiche.

Todd Mac Farlane era uno di questi nuovi artisti e lavorava dalla Marvel: molti si ricordano i suoi disegni per Spider-Man, con l’invenzione della ragnatela “a spaghetti”, disegnata ancora oggi. Ma Mac Farlane è ricordato per aver inventato il personaggio di Venom e per aver dato un tocco più adulto alla serie dell’Arrampicamuri.

Lo Spider-Man di Todd Mac Farlane. Fonte: comicsalliance.com

Ma nonostante la popolarità del lavoro di Todd presso la Marvel, l’artista è stato costretto a lasciare la famosa casa editrice, con alcuni altri autori e ha deciso di creare la propria società: Image. Con questo nuovo punto di partenza, Mc Farlane e alcuni altri potevano liberamente esprimersi a livello artistico e proporre contenuti più maturi e rivolgersi ad un altro tipo di pubblico. Così, Mac Farlane creò il suo più importante personaggio: Spawn, il soldato rinnegato dell’inferno.

Fonte: Wikipedia

Ma, ahimè, non parlerò di Spawn in questo post, ma era fondamentale affinché possa introdurre i personaggi che ci interessano oggi: Sam e Twitch.

Chi sono?

Sam and Twitch colors, by Rexbegonia, su DeviantArt

Sam è un omone scorbutico e cinico, uno che da pane al pane e che non mostra tanta diplomazia quando si tratta di interrogare uno sospetto o di sottrarre informazioni ad un criminale di strada. Inoltre, la sua statura e un allenamento occasionale gli conferisce una buona resistenza, una grande forze fisica e un’agilità che nessuno si aspetterebbe da un pezzo di tronco come lui. Però, nonostante il suo essere sgradevole, grezzo e cinico, Sam Burke è un uomo con un forte senso della giustizia, dell’onore e del dovere: è uno dei rari poliziotti della New York dell’universo di Spawn a non essere corrotto. Burke è un uomo solitario, che non si è mai sposato e non ha mai avuto una famiglia sua.

Twitch, dal suo vero nome Maximilian Williams III, è tutto l’opposto di Sam Burke, almeno dal punto di vista fisico: è magro come un grissino, con folti capelli biondi e spessi baffi. Twitch è il rampollo di una dinastia di poliziotti e ha delle buone maniere che esasperano spesso il suo collega Sam Burke: rispetta le prassi, è molto educato ed è diplomatico quando si tratta di ottenere informazioni. Però, non cadete nella trappola del classico Buddy Movie alla Starsky e Hutch, perché Twitch è anche un uomo d’azione e la sua abilità con la pistola è leggendaria, anche fra i poliziotti di New York. Dal punto di visa personale, Maximilian Williams era sposato e aveva cinque figli, ma sua moglie lo ha deprivato del diritto di custodia, ferendolo psicologicamente.

Tipo di indagini

Il duo compare la prima volta nel secondo o terzo volume della serie di Spawn: un serial-killer aveva preso i capi della mala di mira e li esecutava con uno strano modus operandi, strappando loro i cuore. La polizia criminale doveva indagare e gli impopolari Sam e Twitch furono nominati per gli indagini.

Naturalmente, una manina ha orientato i detective verso una nuova e strana figura comparsa in città (Spawn, per l’appunto) e Sam e Twitch lo presero per colpevole. Dopo qualche peripezie, Spawn dimostrò di non c’entrare niente e il caso del serial-killer sigillò una strana amicizia fra il soldato infernale e i due incorruttibili della polizia newyorkese. Durante tutta la serie, Sam e Twitch furono implicati sporadicamente nelle tormentate vicende del Hellspawn e dovettero anche combattere nemici tali il cyborg Overt-Kill o una setta di vampiri. Contrariamente a quello che succede nei classici comics, i due sbirri non si sono mai dati a gambe e hanno opposto un’onorevole resistenza anche contro dei nemici sovrannaturali.

Nella loro serie, Sam e Twitch sono alle prese con dei casi strani: serial-killer non troppo umani e indagini al limite del genere horror, personaggi loschi e situazioni grottesche, ma sempre in un clima cupo, cinico, con delle immagini molto suggestivi, da ver romanzo noir.

Conclusione

Rari sono i personaggi secondari di una serie di comics che riesce ad imporsi presso i fan con uno spin-off. Però, nonostante un concetto molto semplice, quello dello sbirro all’apparenza scorbutico e del suo socio educato, ma letale con una pistola, Sam e Twitch sono riusciti a farsi uno spazio molto importante nell’universo di Image Comics, già noto per Spawn, Youngbloods, The Creech e qualche altra serie. Il successo è tale che hanno varie serie a fumetti: “Sam & Twitch“, “Case Files: Sam & Twitch“, “Sam & Twitch: the Writer” e “Sam & Twitch: true detectives“. Inoltre, nel 2017, Kevin Smith è stato precetto per scrivere una serie dedicata a loro per BBC America. Ma i due detective compaiono anche in “Todd Mac Farlane’s Spawn” su HBO e dovrebbero essere presenti nel reboot del film “Spawn”, con Jeremy Renner alla regia. Quindi, se vi piacciono i comics noir con dei personaggi onesti, ma borderline in un mondo crepuscolare popolato da creature notturne (e non parlo di demoni), vi consiglio di interessarvi a questi due personaggi, non sarete delusi!

Grazie per aver letto questo articolo, a presto!

4 pensieri riguardo “I Protagonisti del giallo: Sam & Twitch

    1. Ho conosciuto Sam e Twitch quando ero lettore regolare di Spawn, fra il 2001 ed il 2006. Se ti interessa, credo che Panini abbia pubblicato qualcosa di loro, dato che hanno ottenuto i diritti di pubblicazione di Image Comics qualche mese fa. Oppure cerca in biblioteca, a volte alcune propongono dei fumetti!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...