“Si chiamava Mathilde” recensito da Eynys Paolini!

Ciao amici!

Oggi, parlerò della nuova recensione del mio secondo romanzo “Si chiamava Mathilde“!

Photo by LED Supermarket on Pexels.com

L’ho già detto più e più volte in passato, ma la fase più difficile nella vita di un libro (pubblicato con una casa editrice o in self) non è la scrittura, ma bensì la comunicazione: fare sapere l’esistenza dell’opera ai potenziali lettori. Si potrebbe credere che adesso sia un’operazione facile: c’è Facebook, YouTube, Twitter, Instagram, Tik Tok, i podcast, i blog… ma questo non vuole dire niente.

E perché?” mi chiederete, ma perché il libro deve essere valutato e recensito da qualcun’altro, altrimenti non vale, sarebbe come chiedere all’oste se il vino è buono! Quindi, l’autore deve andare alla ricerca della persona giusta per far recensire la sua opera e sperare di convincere almeno un follower di questo recensore… ed è sempre più difficile, perché sembra che i lit-blogger (-youtuber, -toker, -instragemmer) siano sempre di meno o sempre più indaffarati. Il che rende le cose molto difficili per noi autori.

Ma oggi, sono lieto di annunciarvi che “Si chiamava Mathilde“, la mia seconda creatura, ha trovato una nuova recensione!

La blogger Eynys Paolini, che forse conoscete già, è una grande lettrice e scrive molte recensioni interessanti. Questa amante dei libri ha avuto la gentilezza e la disponibilità per leggere e recensire questo secondo volume delle indagini di Renard e Tortue nella Parigi degli anni ’30.

Leggere una recensione è sempre come ricevere un voto per un compito fatto in casa: di quelli che vi occupano ore e ore e che hanno un peso non insignificante nella media trimestrale… Stavolta, mi è andata bene e sapere di aver dato una gradevole esperienza ad almeno un lettore è sempre una vittoria.

Ringrazio Eynys per tutto e vi invito a leggere il suo blog e a seguirla sui suoi social, non sarete delusi! Ecco, potete leggere la sua recensione cliccando qui! Spero che potrà leggere e recensire anche il mio primo romanzo: “Il Maestro dei morti“!

Ecco, per oggi è tutto! Vi auguro una buona visita e una buona lettura!

A presto!

5 pensieri riguardo ““Si chiamava Mathilde” recensito da Eynys Paolini!

  1. Complimenti per la bella recensione, quasi quasi le chiedo se vuole leggere anche i miei! 😁
    Per il tuo discorso d’apertura al post, hai tutta la mia comprensione. Ormai trovare gente disponibile a leggere il tuo romanzo è un’impresa ardua.
    Personalmente apprezzo molto i piccoli blog che leggono ancora per passione e che mettono cuore e sensibilità nel loro giudizio. ^_^
    Ancora complimenti. ♥

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...