Ciao!
Approfitto dei cinque anni di Carmel Games per offrirvi una retrospettiva sui loro giochi: oggi parlerò dei giochi sui pirati.
Questi briganti del mare hanno sempre affascinato i lettori (e più tardi spettatori e giocatori) del mondo intero: Di Long John Silver a Jack Sparrow, passando dal Capitano Hook alle figure storiche di Barbanera e di Francis Drake, i pirati esercitano un fascino senza tempo evocando in ognuno di noi idee di libertà e di vita avventurosa, il che non è totalmente vero ma forse ne parlerò in un futuro articolo.
I ragazzi di Carmel Games hanno creato tre personaggi ispirati ai lupi del mare: sono sempre eroi simpatici, addirittura comici. L’ambiente da cartoon con tanto di anacronismi e di gag ne fanno dei giochi “point and click” divertenti e gli enigmi sono di une difficoltà media.
Brewster

Questo “Pelo di Carota” dagli incisivi sporgenti è un simpatico aspirante pirata che vuole mettere la mano su un tesoro. Le sue avventure sono forse quelle più divertenti di tutte le serie sui pirati: ci sono molte gag e dei personaggi secondari stupidi come delle fogne, ma Brewster non è un eroe o un avventuriero. No, con i giochi di questo dentone, siamo nella tradizione Carmel Games in ambienti esotici che ci portano alla base della visione popolare della vita dei pirati.
The story of Brewster Chipptooth http://www.mousecity.com/games/point-and-click/the-story-of-brewster-chipptooth/
Finding Jack’s Treasure http://carmelgames.com/finding-jacks-treasure/
Marcella

Altra grande tradizione Carmel Games: l’eroina. Saranno forse le influenze dei film di Myazaki, ma c’è stato un periodo nel quale c’erano varie ragazze protagoniste dei giochi (Katja, Caithlinn, Anita, ecc.) Ma al contrario del suo collega Brewster, Marcella è una ragazza che deve risolvere problemi gravi per permettere di salvare il suo emporio o per respingere l’invasione della sua isola da un terribile, brutto, vanitoso capitano pirata. Quindi, il concetto è diverso di quello del gentile Brewster ma ritroviamo le gag e gli enigmi tipici dei giochi Carmel. Marcella deve risolvere dei giochi di logica, ma questa serie ha un lato avventuroso che non ha Brewster, senza pertanto farne un gioco d’azione.
Cap’n Marcella’s Parrot Chamber http://carmelgames.com/capn-marcela-parrot-charmer/
Cap’n Marcella’s Winter wonderland http://carmelgames.com/capn-marcelas-winter-wonderland/
Saucy Devil Gordon

Forse quello che preferisco, quello più strano e pazzo di tutti. Gordon è un ragazzo energico, pronto all’avventura, veste un t-shirt alla Zerocalcare ed è quindi il pirata ideale. Ma questo è quello che crede perché il nostro Gordon è un tipo mezzo pazzo che vive da sua nonna ed è convinto di essere un pirata della grande epoca e si comporta di conseguenza. Vi lascio immaginare i danni che provocherà questo stramboide. I suoi giochi sono davvero divertenti se vi piace il lato gentilmente trash del personaggio e gli enigmi che dovrà risolvere non sono per niente male!
Saucy Devil Gordon http://carmelgames.com/547/
Saucy Devil Gordon 2 http://carmelgames.com/saucy-devil-gordon-2/
Trapped 2: Pirates

Questo gioco fa parte della serie “Trapped”: delle avventure in improbabili escape room con un’ enorme sorpresa se si riesce a risolvere gli enigmi.
In questo nuovo episodio, si entra in una room a tema piratesco e si deve risolvere gli enigmi per scoprire il tesoro del Capitano Morgan… ma si dice che sia maledetto… Questo gioco è originale, rompe lo schema classico del genere e gli enigmi sono interessanti.
Per giocare: http://carmelgames.com/trappes-2-pirates/
Per oggi è tutto, spero di aver stuzzicato la vostra curiosità e se volete trovare l’isola del tesoro, cliccate sui link che vi ho messo! Alcuni di questi giochi sono un po’ vecchi: erano gli inizi di Carmel Games, quindi siate indulgenti con i creatori!
Alla prossima volta, marinai!