Recensione fumetti: “Daredevil: Parti di un buco”

Ciao amici!

Oggi, parlerò del mio supereroe Marvel preferito: Daredevil.

Più precisamente, farò la recensione della saga che mi ha fatto scoprire e amare questo personaggio: Parti di un buco (“Parts of a hole“, per l’edizione originale). Questa mini-serie sfrutta ogni suo personaggio al 100% ed è ideale per chi vuole staccarsi del complesso MCU ed esplorare terreni poco battuti dalla Disney: le strade buie di Hell’s Kitchen. In questa saga, ci sono tutti i personaggi più importanti del mondo del Diavolo Rosso e poche altre saghe del personaggio hanno avuto la stessa forza.

Photo by LED Supermarket on Pexels.com
Continua a leggere “Recensione fumetti: “Daredevil: Parti di un buco””

Halloween Growl: “Dodici” di Zerocalcare

Ciao amici!

Ci risiamo per un nuovo giro nel lato scuro della creatività con l’ Halloween Growl! Stavolta, si parla di fumetti con uno dei maestri italiani della disciplina: Zerocalcare!

Anche se il nuovo albo del buon Michele Rech è uscito poco fa, volevo tornare su una delle sue opere meno conosciute e più controverse: “Dodici“. L’ho letto di recente, sedotto dal suo lato parodistico del genere “Zombie Apocalypse” e trovo che c’è molto da dire su questo graphic novel, molto diverso dagli altri lavori del famoso fumettista di Rebibbia.

Fonte: Un mia creazione su Canva,con un’immagine di Pexel
Continua a leggere “Halloween Growl: “Dodici” di Zerocalcare”

Recensione: “Gli ingrattabili” di Cornelius Kane

Ciao amici!

Oggi, vi parlerò di un romanzo molto speciale che mi ha incuriosito dalla prima volta che ne ho sentito parlare: Gli Ingrattabili di Cornelius Kane. Si tratta di un romanzo noir/thriller nel quale un investigatore della polizia deve indagare su uno stranissimo e raccapricciante caso criminale che scomoderà tanta gente. Finora, niente di originale mi direte. Ma tutti i personaggi sono cani e gatti “umanizzati” e questo tocco quasi disneyano conferisce un fascino particolare a tutta la trama, ma vediamoci un po’ più chiaro.

Photo by Pixabay on Pexels.com
Continua a leggere “Recensione: “Gli ingrattabili” di Cornelius Kane”

Recensione: “Persephone X” di Antonio Costantini

Ciao amici!

Oggi torno a parlare di librogames con la recensione di “Persephone X“, di Antonio Costantini. In questo libro, si impersona un veterano dell’esercito del nostro sistema solare che dovrà tornare in azione per ricacciare gli alieni a casa loro! Se siete amanti dei film d’azione, non sarete delusi!

Fonte: Edizioni Aristea
Continua a leggere “Recensione: “Persephone X” di Antonio Costantini”

Recensione: “Aperitivo fatale” di Dino Cassone

Ciao amici!

Oggi farò la recensione di “Aperitivo fatale” (les Flâneurs edizioni), il sequel di “un gelato buono da morire” nel quale l’autore Dino Cassone ci trascina nella fantasmagorica Rosicano: un altra tragedia ha colpito la cittadina e tocca ai carabinieri indagare su questo nuovo misterioso caso.

Fonte: Sito di “Les Flaneurs”
Continua a leggere “Recensione: “Aperitivo fatale” di Dino Cassone”

Recensione di “Yaga!”, di Gabriele Simionato

Ciao amici!

Oggi, vi presento la mia recensione di “Yaga!“: un librogame scritto da Gabriele Simionato, nome molto noto nell’ambiente italiano e già autore di “Vesta Shutdown” di cui ho parlato l’anno scorso. Con questa nuova opera, viaggiamo nello spazio e nel tempo per andare nell’Impero Russo dove la famosa stega Baba Yaga dovrà vedersela con perfidi nemici…

Fonte: Aristea
Continua a leggere “Recensione di “Yaga!”, di Gabriele Simionato”