Concorsi letterari primaverili!

Ciao amici!

Oggi è primavera: gli uccelli cantano, i fiori coprono i campi, i prati e gli spazi verdi condominiali prima di essere falciati dal tosaerba del giardiniere di turno e si pensa già alle vacanze d’estate. Ma per noi, autori, la primavera è anche tempo di scrittura! Ho fatto una piccola selezione di concorsi e premi per voi!

Photo by Lisa Fotios on Pexels.com
Continua a leggere “Concorsi letterari primaverili!”

Miraculous: Il segreto di Jagged Stone (teoria)

Ciao amici!

Oggi, torno a parlare del cartone “Miraculous Ladybug“: vedo nelle statistiche che siete in molti a leggere la mia vecchia recensione o l’articolo di approfondimento sulla “scuola” di supereroi alla quale appartengono Ladybug e Chat Noir. Nel post di oggi, volevo dare un po’ di legna ai fan che leggono gli articoli con una teoria un po’ stramba, ma divertente.

Fonte: Pinterest

Capisco che se non seguite il cartone, questo articolo non vi interesserà un granché e mi scuso presso di voi, amici del giallo, del noir e dei supereroi più maturi. Ma avevo voglia di scrivere una cosa un po’ più leggera del solito.

Continua a leggere “Miraculous: Il segreto di Jagged Stone (teoria)”

Recensione fumetti: “Daredevil: Parti di un buco”

Ciao amici!

Oggi, parlerò del mio supereroe Marvel preferito: Daredevil.

Più precisamente, farò la recensione della saga che mi ha fatto scoprire e amare questo personaggio: Parti di un buco (“Parts of a hole“, per l’edizione originale). Questa mini-serie sfrutta ogni suo personaggio al 100% ed è ideale per chi vuole staccarsi del complesso MCU ed esplorare terreni poco battuti dalla Disney: le strade buie di Hell’s Kitchen. In questa saga, ci sono tutti i personaggi più importanti del mondo del Diavolo Rosso e poche altre saghe del personaggio hanno avuto la stessa forza.

Photo by LED Supermarket on Pexels.com
Continua a leggere “Recensione fumetti: “Daredevil: Parti di un buco””