Ciao amici!
Eh sì, avete letto bene: il mio nuovo romanzo sarà disponibile a breve in versione cartacea e in e-book! Ma lasciate che vi racconto tutto…

Se siete dei lettori regolari di questo blog, saprete sicuramente che il mio primo romanzo “Il Maestro dei morti” è stato pubblicato nel 2017 dalla casa editrice “Les Flaneurs“. Questo libro narrava l’indagine di due investigatori privati, Renard e Tortue alle prese con l’ intricato caso della scomparsa della moglie di uno dei più grandi editori parigini. L’azione era ambientata nella Ville Lumière nel 1933. Se non lo sapevate, non esitate a cliccare qui per sapere tutto di questo romanzo: recensioni di vari blogger, riconoscimenti ottenuti ecc.
Quando ho letto le prime recensioni, sono stato colpito dal fatto che si voleva un nuovo caso per i miei due detective. L’idea mi era piaciuta e avevo già le prime scintille di una nuova indagine in testa già nella prima metà di Dicembre 2017… ossia poco più di un mese dopo la pubblicazione de “Il Maestro dei morti“! Sì, volevo dare un nuovo caso strano in pasto a Renard e Tortue, ma evitare di fare una minestra riscaldata sfruttando le stesse tematiche del primo libro: volevo fare qualcosa di nuovo, di originale e che faccia dire “Oh caspiterina!” (o il suo equivalente più volgare) al lettore quando le carte si svelano nell’ultimo quarto del romanzo. Ho raccolto un po’ di idee, fatto qualche ricerca e rispolverato qualche vecchio ricordo per finalmente mischiare tutto e farne una storia.
Ma che cosa stiamo aspettando? Forse è giunto il momento di alzare il sipario e mostrarvi la prima di copertina:

E anche di svelarvi la sinossi e la frase scelta per la quarta di copertina:
«I pianisti di talento erano tanti, ma quando era Mathilde ad eseguire gli spartiti succedeva qualcosa di speciale, come se lei e la musica fossero un’unica entità e quando le sue dita agili facevano cantare il pianoforte era come se il compositore tornasse in vita per assistere alla sua esibizione e darle così la sua benedizione».
Tra i melodiosi boulevard parigini negli anni Trenta, la vita della pianista prodigio Mathilde Levannier è completamente assorbita dagli spartiti, dai concerti e dalle rigide aspettative familiari fino a quando, poco prima del suo debutto nella prestigiosa Salle Gaveau, La Fatina dalle mani d’avorio improvvisamente scompare. Lo studio investigativo di Renard e Tortue dovrà adesso essere pronto ad affrontare, dopo la risoluzione del caso nel primo romanzo poliziesco “Il Maestro dei Morti”, una nuova ed intricata indagine ambientata nell’affascinante e spietato mondo della musica classica.
Ecco, spero che sarete in molti a voler seguire Renard e Tortue in questa nuova indagine! Non esitate a condividere questo post su tutte le vostre piattaforme con chi volete e ricordatevi che questo potrebbe essere un buon regalo di Natale (o di Epifania) per chi ama il giallo old style, la Francia, la musica o che ha apprezzato “Il Maestro dei morti“!
A presto!
😍😍😍
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti! 👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona